Il Cammino neocatecumenale è un movimento[1] che, all'interno della Chiesa cattolica, ha l'obiettivo di formare i suoi membri al cattolicesimo e prefiggendosi per essi la riscoperta del battesimo attraverso un percorso spirituale. È nato in Spagna nella metà degli anni sessanta per iniziativa del pittore Kiko Argüello, di Carmen Hernández e successivamente del presbitero Mario Pezzi.

È costituito come fondazione autonoma di beni spirituali, dotata di personalità giuridica pubblica[2][3], approvata dalla Chiesa cattolica[4].
Per Statuto è rivolto principalmente a[5]:
coloro che pur battezzati si sono allontanati dalla Chiesa;
coloro che non sono stati sufficientemente evangelizzati e catechizzati;
coloro che desiderano approfondire e maturare la loro fede;
coloro che non sono battezzati e che desiderano diventare cristiani;
coloro che provengono da confessioni cristiane non in piena comunione con la Chiesa cattolica;
i sacerdoti ed i religiosi, nel rispetto della loro vocazione, carisma e del compito assegnato loro dal Vescovo o, nel caso dei religiosi, dal loro Superiore; i religiosi possono intraprendere il percorso solo previa esplicita autorizzazione del Superiore. Secondo i suoi fondatori, «il Cammino Neocatecumenale non è un movimento o un'associazione, ma uno strumento nelle parrocchie al servizio dei Vescovi per riportare alla fede tanta gente che l'ha abbandonata.»[6]

Ejemplo de traduccion fidedigna

El camino neocatecumenal es un movimiento[cita requerida] que ,----, tiene como objetivo formar a sus miembros al catolicismo fijandose(o puntualizando) en ser un redescubrimiento del bautismo atraves de un recorrido espiritual. Nacio en españa en la mitad de los años sesenta por iniciativa del pintor Kiko argüello, de carmen hernandez y poco despues de el presbitero Mario pezzi
esta constituido como una fundacion autonoma de bienes espirituales, dotada de una personalidad juridica publica[cita requerida][cita requerida], aprobada por la iglesia catolica[cita requerida]
Principalmente esta dirijida a

  • aquellos que -----
  • aquellos que no han sido suficientemente evagelizados y catequetizados
  • aquellos que desean profundizar y madurar en su fe
  • aquellos que no han sido bautizados y desean ser cristianos
  • aquellos que provienen de confesiones cristianas que no estan en plena comunion con la iglesia catolica

....